In copertina:
Cappella Olgiati in S. Prassede. Putto, particolare
Casa delle Armi al Foro Italico, Mosaico di Luigi Moretti
L'interno dell'ex chiesa di S. Marta dopo la conclusione dell'ultima fase degli interventi di restauro nel novembre 1996 (foto di Pasqualino Rizzi)

 


MdiR
Monumentidiroma

n. 2/2003

quaderni della Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio e per il patrimonio storico-artistico e demoetnoantropologico di roma

Rivista semestrale diretta da Roberto Di Paola
Formato 24 x 28 cm
pp. 140 - 160 a colori
ISSN 1722-8840
singola copia Euro 24,00

 

Indice
Editoriale - Roberto Di Paola
Intervista a Mario Manieri Elia - Paola Raffaella David
Restauro e Valorizzazione
S. Marta al Collegio Romano. Il recupero di un monumento tra distruzioni e restauri - Pier Luigi Porzio con una nota di Franco Astolfi Il ritrovamento dei mosaici di Luigi Moretti nella sala di ingresso degli atleti della Casa delle Armi al Foro Italico - Roberto Di Paola Restauri nella Cappella Olgiati in S. Prassede, il capolavoro del cavalier d’Arpino - Anna Maria Pedrocchi, Simona Magrelli La cittadella di Bam dopo il terremoto - Giorgio Croci
Tutela
Il rione Esquilino: temi ed interventi per la tutela - Nicoletta Cardano Il rione Esquilino: l’alta vigilanza esercitata dalla Soprintendenza - Massimo Bruno
Catalogazione
La catalogazione dei beni architettonici e paesaggistici. Bilancio e prospettive - Roberto Banchini Dall’Archivio Disegni della Soprintendenza: il Colosseo - Federica Di Napoli Rampolla
Paesaggio
Del paesaggio - Rodolfo Violo I vincoli ambientali del II Municipio di Roma - a cura di Alessandro Marcon e Daniele Massimi
Storia
Note sull’iconografia di Santa Marta al Collegio Romano - Giovanna Pimpinella Un’architettura poco nota di Michele Busiri Vici con l’intervento di Pier Luigi Nervi: l’Officina Meccanica a Torre in Pietra - Katia Crognaletti
Rubriche
Osservatorio delle Arti a cura di Tommaso Strinati Cantieri Recensioni Mostre Notizie