MdiR
monumentidiroma
quaderni della Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio e per il patrimonio storico-artistico e demoetnoantropologico di roma
Rivista semestrale diretta da Roberto Di Paola
Formato 24 x 28 cm
pp. 140 - 160 a colori
ISSN 1722-8840
singola copia Euro 24,00
abbonamento a due numeri
Italia euro 40,00
Europa euro 55,00
Estero euro 80,00
abbonamento a quattro numeri
Italia euro 70,00
Europa euro 100,00
Estero euro 150,00
Sta uscendo il primo numero della rivista semestrale, edita dalla BetaGamma per conto della Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico di Roma.
La Soprintendenza intende far conoscere gli interventi di restauro condotti sui monumenti di Roma di sua competenza nonchè pubblicare saggi ed interviste sui programmi e sull'attività svolta. E' intenzione di questo istituto di fare della rivista un punto di incontro e di conoscenza sulle problematiche della tutela e della conservazione dei beni ambientali, architettonici, paesaggistici e demoetnoantropologici della città.

Santa Filitica a Sorso
dalla villa romana al villaggio bizantino Soprintendenza per i Beni Archeologici delle provincie di Sassari e Nuoro
Comune di Sorso
a cura di Daniela Rovina
Formato 17 x 24 cm
pp. 48
60 foto in b/n e a colori
Viterbo 2003
ISBN 88-86210-53-1
Euro 7,00
Questo volumetto vuole descrivere il complesso archeologico di Santa Filitica, con le sue articolate e alterne vicende dal Medio Impero all'alto Medioevo, illustrate con esaustività e chiarezza didattica sul piano cronologico a cerniera tra gli altri due siti che esemplificano l'intero divenire della storia del territorio di Sorso, l'insediamento nuragico di Serra Niedda e quello medievale di Geridu.

|