Storia, architettura, scultura e affreschi della basilica romanica di San Flaviano sono i temi trattati in questa guida che, anche attraverso piante, sezioni e prospetti, agevola la lettura delle caratteristiche peculiari dell’edificio. Il ciclo pittorico dell’interno (databile al periodo che va dal XIV al XVI secolo) è opera di artisti di diversi secoli e formazione, ma sembra rimandare ad un tipo di committenza di carattere francescano, confermando l’ipotesi di un’attiva partecipazione dell’Ordine nella vita spirituale del paese.