Il libro si apre spiegando come le chiese romaniche rappresentino per un occhio attento al paesaggio naturale e antropico della Sardegna, elementi fondamentali del territorio, sia in senso geografico, sia in senso storico. Di seguito è illustrato un ipotetico percorso di visita alle chiese tra le quali sono prese in esame singolarmente quelle di San Gavino a Porto Torres, della Santissima Trinità di Saccargia, della Nostra Signora del Regno di Ardara, di S. Antioco di Bisarcio, di S. Pietro di Sorres.