Il volume è dedicato ad una delle perle del Lago di Bolsena, l’isola Bisentina, che da sempre esercita un grande fascino sui visitatori, sia per lo splendore e la serenità dei luoghi, sia per i singolari tempietti che vi si incontrano percorrendo gli scoscesi sentieri della parte rupestre. Il libro, che si apre con una parte dedicata alla descrizione del lago e delle sue caratteristiche, dalla sua conformazione fisica all’importanza che avuto nel corso della tempo, si sofferma con particolare attenzione su tre aspetti peculiari dell’isola: le vicende che ne hanno segnato la storia, l’interessantissimo patrimonio artistico che conserva, le bellezze naturalistiche favorite dal dolce microclima che consente la crescita di una vegetazione variegata e rigogliosa.