Nel volume viene illustrato il Castello Estense di Ferrara, la cui storia è ripercorsa dal momento della costruzione sotto la famiglia degli Este ad oggi. Il grande monumento è dotato di quattro potenti torri alte come campanili, riunite in un quadrilatero da voluminosi corpi di fabbrica in mattoni e pietra. È circondato da un fossato e costituisce oggi un raro esempio architettonico ed una grandiosa attrattiva per i visitatori. Con il tempo, il Castello è diventato il simbolo della città di Ferrara e del suo territorio. Come conclude l’autore nell’introduzione: “Una grandiosa realizzazione che testimonia e conserva la memoria storica del luogo e, che paternamente lo domina quale traguardo irrinunciabile per lo sguardo di chi esplora i panorami della pianura ferrarese”.