Il testo documenta i lavori di restauro effettuati a cura della BetaGamma sulle fontane di piazza del Duomo a L’Aquila. Oltre ad una breve storia che sintetizza gli avvenimenti principali dei monumenti, dalla costruzione ad oggi, si susseguono dettagliate e attente descrizioni delle diverse fasi del restauro che, partendo dal rilievo fotogrammetrico, hanno compreso la descrizione del degrado, l’esame petrografico e colorimetrico dei materiali lapidei, l’esame endoscopico delle statue e quello della composizione del bronzo, la pulizia superficiale, l’ablazione delle stuccature improprie, la ricostruzione delle parti mancanti, le nuove stuccature, il rifacimento dell’impianto idrico e illuminotecnico e infine la nuova patinatura dei bronzi.