Il volume è dedicato al complesso intervento di restauro eseguito dalla Soprintendenza per i B.A.A.A.S. di Salerno e Avellino sul Duomo di Ravello ed in particolare sul pulpito e sull’ambone che ne sono la parte di maggior pregio. Il merito del curatore è stato quello di rappresentare in modo organico l’intero svolgimento delle opere, corredando l’insieme di approfondite documentazioni sull’aspetto storico-architettonico e sugli elementi decorativi interni con una serie di indagini di alta valenza scientifica e culturale. Ne è risultato un volume che, accanto alle piante, ai disegni e a numerose foto veramente suggestive, documenta la cura con la quale ogni seppur minimo intervento sia stato preventivamente indagato sul piano storico e scientifico.