pagina: 12
   

Pubblicazioni 2003

 

La chiesa di San Gottardo a Carmine Superiore Cannobio (Vb)
Fondazione Novalia
Formato 12 x 22 cm
pp. 72
86 foto a colori
Viterbo 2003
ISSN 1124-8947
Euro 10,00

La pubblicazione, a cura della Fondazione Novalia ha il carattere di piccola ed esauriente guida tascabile fondata su un solido impianto scientifico ed un vasto apparato iconografico e può costituire un efficace strumento di informazione e di stimolo per far conoscere il circostante territorio e le sue valenze artistiche e culturali.
La pubblicazione è maturata in un clima di collaborazione con le persone che in forma diversa, hanno avuto un ruolo attivo e prezioso nel restauro durato più anni.
L’indirizzo metodologico e filologico del restauro è reso, in questo volume, dai due testi di Cervini e Accurati che risultano essere, per all’alta scientificità della ricerca scaturita attraverso un approccio rigoroso e attento, l’apporto strutturalmente fondamentale per la lettura dei criteri seguiti.
L’apparato fotografico che costituisce le immagini dei luoghi e degli affreschi schematicamente nella planimetria della chiesa, sul retro della copertina della guida, oltre a restituire alcune tappe del laborioso e difficile intervento di restauro è ulteriore stimolo per andare fisicamente a scoprire il piccolo Borgo antico che, come afferma Don Carlo Scagica diventa un piccolo miracolo solo alzando lo sguardo. Ad accompagnare nel percorso di visita non poteva non mancare la voce di chi ha operato direttamente sugli affreschi e cioè il restauratore che per questo monumento ha visto fortunatamente l’intervento di una sola mano, quella della Novaria Restauri attraverso il quale vengono illustrate le problematiche che l’intervento nelle sue diverse fasi ha comportato concertazione delle varie competenze specifiche.

 

 


Santa Filitica a Sorso
dalla villa romana al villaggio bizantino
Soprintendenza per i Beni Archeologici delle provincie di Sassari e Nuoro
Comune di Sorso
a cura di Daniela Rovina
Formato 17 x 24 cm
pp. 48
60 foto in b/n e a colori
Viterbo 2003
ISBN 88-86210-53-1
Euro 7,00

Questo volumetto vuole descrivere il complesso archeologico di Santa Filitica, con le sue articolate e alterne vicende dal Medio Impero all'alto Medioevo, illustrate con esaustività e chiarezza didattica sul piano cronologico a cerniera tra gli altri due siti che esemplificano l'intero divenire della storia del territorio di Sorso, l'insediamento nuragico di Serra Niedda e quello medievale di Geridu.

 


Il colosseo raccontato ai ragazzi
di Dino Beraldo
Formato 17,2 x 22 cm
pp. 48
37 disegni/foto a colori
Viterbo 2003
ISSN 1721-8349
Euro 8,50

La nuova collana della BetaGamma, casa editrice specializzata in Beni Culturali, intende far conoscere, anche ai più piccoli, il nostro patrimonio culturale di cui tanto si parla.
Ne "Il Colosseo" la storia è incentrata su due nipotini Paola e Fabio ai quali lo zio Dino, durante una delle piccole vacanze organizzate per far conoscere ai due ragazzi i principali monumenti e le bellezze del nostro paese, fa visitare il Colosseo spiegandogli, di volta in volta, le caratteristiche del monumento e la sua storia.
Nel prossimo viaggio i due nipotini
visiteranno la Torre di Pisa.