pagina: 12  

Pubblicazioni 2004

 

 


Il restauro della palazzina della direzione di
Montevecchio a Guspini
di Alfredo Ingegno

Formato 17 x 24 cm
pp. 88
77 foto a colori

Viterbo 2004
ISNN 1721-4009
Euro 13,50


 


La Basilica di S. Sebastiano fuori le mura a Roma
La storia - il rilievo - il restauro

Anna Maria Affanni

Formato 17x24 cm
pp. 64
178 foto a colori

Viterbo 2004
ISNN 1721-4009
Euro 10,00

La basilica di San Sebastiano, come e più di molti altri luoghi di culto, rappresenta nella storia del cristianesimo, il complesso religioso, storico, artistico e culturale che i fedeli guardano come un libro aperto per ripercorrere il senso e la storia della fede. La chiesa, vero palinsesto della pietas cristiana, raccoglie l’enorme patrimonio artistico che si è addensato nel tempo all’interno delle sue mura e che assume il valore di simbolo e memoria dei martiri cristiani sepolti nelle vicine catacombe. Il sito ancora conserva un forte carattere evocativo. Si tratta di un prezioso frammento della campagna romana, come è stata da sempre fino ai nostri giorni, e come purtroppo non è più, appena fuori le mura della città.

 


Viterbo e le sue Terme
una lunga storia tra miseria e nobiltà

a cura di Manuela Claudiani

Formato 24 x 22 cm
pp. 48
97 foto a colori e b/n

copertina a colori
Viterbo 2004
ISBN 88-86210-79-5
Euro 8,80

L’iniziativa, “Il termalismo a Viterbo”, vuole essere un contributo alla diffusione capillare di un interesse sempre più consapevole per la storia e le radici culturali del nostro territorio e, nello stesso tempo, ha lo scopo di far conoscere il patrimonio documentario conservato presso l’Archivio di Stato di Viterbo.

 


La Torre di Pisa
di Francesca Favilli
Formato cm. 17,2 x 22
pp. 48
70 disegni a colori
copertina a colori
Viterbo 2004
ISSN 1721-8349
Euro 6,50

Ecco il secondo volumetto della collana "I piccoli libri dei Grandi Monumenti raccontati ai ragazzi dedicato alla Torre di Pisa.