|
Appunti per una storia dell'urbanistica napoletana
Formato 17x24 cm
pp. 64
20 foto in b/n
Viterbo 2002
Euro 8,00
|
La storia della città è costituita da fatti documentati ed eclatanti, politici, economici e sociali. Ma, di converso, le memorie monumentali dei grandi eventi, si ammagliano con nodi intricati di causa ed effetto ad un continuum di microstoria che costituisce la filigrana del palinsesto. Ne discende l'importanza del metodo a cui questo volume è dedicato. È infatti frutto di una attenta rilettura della bibliografia scientifica degli ultimi cinquanta anni, condotta con lo scopo di estrarre gli strumenti del conoscere e contestualmente sistematizzarli. L'autore ha costruito una guida sicura e sintetica, un manuale di indubbio valore ed estrema chiarezza come non ne sono disponibili altri. Il metodo delineato è assunto come "meccanismo" universale, indispensabile per ogni ricerca e per ogni sito, ma gli esempi, presentati con dovizia, sono desunti dalla storia urbanistica di Napoli, una delle più complesse "capitali" d'Europa.
|