Progetti effettuati

Progetto Museo
La società ha progettato e realizzato in 15 MUSEI ARCHEOLOGICI della Sardegna settentrionale l'inventariazione e l'informatizzazione dei reperti archeologici custoditi nei depositi. Il lavoro è durato un anno impegnando circa 100 giovani nell'ambito della legge Treu sull'occupazione giovanile. Ha individuato la consistenza, organizzato il deposito e inventariato il materiale per poterlo correlare ad altri depositi attraverso un programma informatico studiato appositamente.

Restauro delle Fontane di piazza Duomo a L'Aquila
La BetaGamma s.r.l. ha esuguito, su commissione del CO.GE.R.I. (Consorzio Gestione Risorse Idriche - ex FERRIERA - L'Aquila) l'importante restauro delle fontane di piazza Duomo all'Aquila. Il lavoro è partito da un rilievo fotogrammetrico del monumento per proseguire con un'analisi dello stato di conservazione (descrizione del degrado, considerazione degli impianti esistenti, esame petrografico e colorimetrico dei materiali lapidei, esame endoscopico delle statue, composizione del bronzo) e concludersi con il restauro vero e proprio suddiviso nelle diverse fasi della pulizia superficiale, dell'ablazione delle stuccature improprie, della ricostruzione delle parti mancanti con nuove stuccature, del rifacimento dell'impianto idrico e illuminotecnico e infine della nuova patinatura dei bronzi.


Progetti in corso di realizzazione
La società partecipa a diversi progetti europei, sempre nel campo dei beni culturali, alcuni dei quali sono attualmente all'esame degli Organismi Comunitari.
- È il partner italiano in un progetto, con capofila l'Università di Madrid sull'attività ed influenza esercitata in Europa dagli Ordini Mendicanti spagnoli tra il sec. XIII ed il sec. XV. Le è stata affidata la ricerca ed inventariazione dei siti pertinenti il territorio italiano a cui seguirà il progetto ed il restauro di un'opera architettonica di particolare rilievo.
- Ha in corso di realizzazione un "Prontuario dei materiali usualmente impiegati nel campo del restauro delle opere d'arte". Riguarderà il restauro architettonico, quello storico-artistico e della carta riunendo in un'unica pubblicazione, finora inesistente, i materiali, e le tecnologie presenti sul mercato;
- Ha avuto recentemente l'incarico da quattro Soprintendenze del centro-sud di organizzare per l'autunno prossimo un convegno dal titolo "Terremoto e restauro"
- Ha ricevuto l'incarico di organizzare per conto della Soprintendenza di Cagliari nel dicembre prossimo una mostra ed il relativo catalogo sull'edilizia fortificata in Sardegna che sarà presentata anche a Castel S.Angelo a Roma e quindi a New York

BetaGamma srl
Via Santa Rosa 25 - 01100 Viterbo
Tel. 0761 344697 / 344001
Fax 0761 344698
E-mail:

© Copyright 2002 BetaGamma